Home | ISES - Il Team | Attività d'eccellenza | Attività Scientifiche | Le Patologie | FAQ | Link | Contatti |
AVVERTENZA
L'ISES comunica che dal 10 maggio 2022 il prof. Giovanni M. Colpi riceve anche a Milano, presso
La sua attività ordinaria si svolge a Lugano, presso Next Fertility Procrea, Via Clemente Maraini 8, 6900 Lugano: tel: +41 91 924 5523; e-mail: andrologiaclinica@procrea.ch, presso cui opera quotidianamente anche un suo servizio di Telemedicina.
Per consultazioni in Videocall con il Prof. Giovanni M. Colpi, evitando viaggi e relative spese, inviare la richiesta a andrologiaclinica@procrea.ch, insieme con tutti gli esami finora eseguiti.
La Segreteria di Next Fertility Procrea provvederà a fissare l'appuntamento.
L' ISES – Istituto per la Sterilità e la Sessualità, fondato dal Prof. Giovanni M. Colpi più di venti anni fa, nacque con lo scopo di affrontare e risolvere i problemi del paziente andrologico con una particolare attenzione ai casi complessi di infertilità maschile ed in genere di infertilità di coppia, e di favorire lo sviluppo della ricerca scientifica in questi campi.
L'Andrologia è la branca della medicina che si occupa dell'apparato genitale maschile e delle sue funzioni riproduttiva e sessuale.
La Ginecologia della Riproduzione è ormai assurta a branca specifica della Ginecologia e Ostetricia, deputata a rispondere all'ingravescente richiesta sociale nel campo della infertilità di coppia.
I Medici e i Biologi che si sono formati nel corso degli anni lavorando a stretto contatto o anche indirettamente col fondatore dell'ISES hanno maturato una vasta esperienza clinica e scientifica nei vari campi dell'Andrologia e della Riproduzione, e oggi sono annoverati tra gli specialisti più preparati nei loro settori. Molti di essi prestano oggi la loro attività in Istituzioni Sanitarie pubbliche di primaria importanza o in rinomati Centri privati.
Alcuni di essi hanno seguito il fondatore dell'ISES a Lugano, nella sua sede di lavoro: Next Fertility Procrea. Di questo Istituto, in cui il Prof. Giovanni M. Colpi ha proseguito la maggior parte della sua attività chirurgica e tutta l'attività microchirurgica (MicroTESE) fin dal 2013 (anno in cui si è ritirato dall'Ospedale San Paolo di Milano e conseguentemente è stata ivi soppressa la Unità Operativa di Andrologia di cui era Direttore), egli è da luglio 2020 il Direttore Scientifico. Grazie a questo ruolo direttivo egli ha messo in atto in Procrea una serie di provvedimenti organizzativi e di innovazioni e miglioramenti tecnologici atti ad innalzare molte prestazioni diagnostiche e terapeutiche a livelli di eccellenza al fine di fornire alle coppie, anche quelle affette da gravi forme di infertilità o da problematiche sessuali, un percorso diagnostico-terapeutico razionale ed altamente qualificato, nell'ambito di un approccio multidisciplinare.
Non solo: in tale ruolo direttivo ha dato il via ad un ambizioso ed intenso programma di ricerche scientifiche (i risultati di varie delle quali sono già stati pubblicati su riviste mediche internazionali di alto impact factor: vedi https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/ ), prevalentemente centrate sulla azoospermia non-ostruttiva, che hanno portato il Prof. Giovanni M. Colpi e conseguentemente Next Fertility Procrea ad essere annoverati tra i top ten dei riferimenti mondiali per la MicroTESE.
Next Fertility Procrea, grazie alle collaborazioni di cui dispone, è strutturato in modo tale da eseguire tutta la diagnostica non invasiva in 24 ore; esso è particolarmente attrezzato per la gestione dei casi più complessi di infertilità maschile.
Al suo interno vengono eseguiti interventi chirurgici andrologici e procedure di fecondazione assistita (ICSI e IMSI), con una specifica competenza per i casi di azoospermia (vedi: Azoospermia NonOstruttiva) e criptozoospermia.
In un mondo in cui la Medicina della Riproduzione è spesso troppo burocratizzata e le consultazioni sono poco lontane dall’essere “cronometrate”, l’obbiettivo del nostro team è quello di umanizzare al meglio la gestione clinica di coppie già sofferenti per la loro condizione, ascoltandole e rendendole partecipi delle varie fasi del percorso programmato.
Prof. Giovanni M. Colpi
Scientific Director Specialist in Urology, in Andrology and in Endocrinology Il Prof. Giovanni M. Colpi riceve in: - Next Fertility Procrea, Lugano - Next Fertility Milano |
Visualizza il curriculum » |
Elisabetta Piatti
Biologa, PhD in Farmacologia e Tossicologia La Dr.ssa Elisabetta Piatti opera in: - Next Fertility Procrea, Lugano |
Visualizza il curriculum » |
Giacomo Gazzano, M.D.
Specialist in Anatomic Pathology COLLABORATORE ESTERNO |
Visualizza il curriculum » |
Elisabetta M. Colpi, M.D.
Specialist in Obstetrics and Gynaecology La Dr.ssa Elisabetta M. Colpi riceve in: - LuganoCare, Pambio-Noranco / Lugano |
Visualizza il curriculum » |
Dr. Franco Nerva
Specialista in Urologia, Perfezionato in Andrologia, Perfezionato in Sessuologia Clinica. Il Dr. Franco Nerva riceve in: - Next Fertility Milano |
Visualizza il curriculum » |